Percorsi del vivere e del morire

Home » Eventi » Percorsi del vivere e del morire
Caricamento Eventi

La fuga dalla sofferenza e dal tema della morte è un comportamento tipico della nostra cultura; si evita l’argomento cercando di parlare d’altro pur di non occuparsi di questi temi inevitabili.
Abbiamo perso il contatto con la sacralità e il mistero del ciclo della vita e della morte che i popoli antichi conoscevano e vivevano profondamente.
Con Percorsi di vita ci inoltreremo negli argomenti da esplorare mediante approfondimenti, condivisioni e pratiche, per entrare in contatto con quella parte sensibile ed umana, capace di accogliere la sofferenza propria ed altrui.
L’intento è di aprire una breccia nel muro del silenzio che avvolge la sofferenza e la morte e ci permette di entrare in punta di piedi nell’esplorazione, acquisendo strumenti pratici e concreti, e creando uno spazio protetto, a contatto con il “cuore” e la nostra “vera natura”.
Coltivare la consapevolezza della sofferenza e della morte significa, in realtà, sviluppare la consapevolezza della preziosità della nostra vita… “istante per istante”.

1° SEMINARIO: OLTRE – IL PROCESSO DELLA MORTE
Esploreremo la dissoluzione degli elementi e la dissoluzione interna secondo la tanatologia tibetana
ACCOMPAGNAMENTO AL LUTTO “PER CHI RESTA”
Esploreremo quali sono le reazioni alle piccole e grandi perdite della vita e come essere di aiuto a noi stessi e agli altri
PRATICA DEL PHOWA

2° ANNO: LA RELAZIONE DI AIUTO
SAPER ACCOMPAGNARE
Esploreremo la differenza tra “assistere” ed “accompagnare, gli ostacoli che possiamo incontrare ma anche le risorse di cui disponiamo
LE FASI DELLA MALATTIA
Esploreremo le varie fasi della malattia, per poter accogliere la sofferenza dell’altro, fidandoci del nostro cuore e della nostra bontà.
MEDITAZIONE E DOLORE
Esploreremo come la pratica meditativa può abbassare le percezioni del dolore fisico e mentale.
PRATICA DEL TONGLEN

3° ANNO: PARTIAMO DA NOI
LA PAURA MADRE
Esploreremo ed incontreremo la paura della sofferenza e della morte, per contrastare la tendenza a sfuggire l’incontro con la realtà del morire e rompere il silenzio e la solitudine con cui la si vive.
INCONTRO SCIENZA E SPIRITUALITA’
Parleremo degli ultimi studi della fisica quantistica e la loro relazione con gli antichi principi buddisti di Impermanenza, Interdipendenza e Vacuità
I CINQUE INVITI
Ci inoltreremo nei cinque inviti di Frank Ostaseski: non aspettare, accogli tutto non respingere nulla, porta nell’esperienza tutto te stesso, impara a riposare nel pieno delle attivita’, coltiva la mente che non sa.
PRATICHE DELL’AMOREVOLEZZA E DEL PERDONO

DATE:
20 – 21 APRILE 2024 PERC. DEL VIVERE E DEL MORIRE I
24 – 25 FEBBRAIO 2024 PERC. DEL VIVERE E DEL MORIRE II
25 – 26 MAGGIO 2024 PERC. DEL VIVERE E DEL MORIRE III

Dettagli

Inizio:
Febbraio 24, 2024
Fine:
Maggio 26, 2024
Categoria Evento:

Organizzatore

Percorsi AOMI
Email
aomiaccademia@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Online
United States + Google Maps
Torna in cima